Consigli di Carriera

  • Come scrivere un curriculum

    Il CV è uno strumento imprescindibile nel processo di ricerca di lavoro e per poter avanzare nel vostro percorso di carriera. Non sempre è tuttavia chiara la differenza che intercorre tra un buon CV e un ottimo CV, e questo potrebbe essere il fattore determinante nel riuscire a garantirsi un colloquio e magari trovare il lavoro dei propri sogni. In questa scheda vi illustreremo come scrivere un curriculum.

    Come scrivere un curriculum

     

  • Come scrivere una lettera di presentazione

    Nell’odierna era elettronica spesso si corre il rischio di dimenticare le regole base della cortesia quando ci si candida per una posizione aperta. Le candidature via e-mail non devono essere considerate diversamente da quelle inviate con la posta tradizionale e l’importanza della lettera di presentazione non andrebbe mai sottovalutata. La lettera di motivazione può essere vista come una sorta di “traino” per il CV e la sua funzione principale deve essere quella di indurre l’interlocutore a leggere anche il curriculum. Va vista come un’occasione per creare un contatto personale e instaurare un rapporto tra voi e la posizione per la quale intendete candidarvi.

    Come scrivere una lettera di presentazione

     

  • Colloquio : le domande più frequenti

    Nel colloquio di lavoro le domande più elementari sono spesso anche quelle più difficili alle quali rispondere. Molti candidati si recano al colloquio pensando di poter rispondere velocemente a questo genere di domande per poi ritrovarsi ad annaspare in cerca delle parole giuste e di risposte sensate non appena la situazione entra nel vivo.

    Colloquio : le domande più frequenti

     

  • Cercare lavoro: regole di etichetta

    Per molti di noi, l’espressione “regole d’etichetta” evoca immagini molto specifiche: il comportamento da tenere a tavola, fare le presentazioni in modo corretto durante un pranzo formale… In un contesto professionale e nel cercare lavoro però, la questione presenta molte più implicazioni. Nel valutare il candidato, qualsiasi datore di lavoro assegna infatti grande importanza all’atteggiamento, al modo di porsi e alla condotta professionale.

    Cercare lavoro: regole di etichetta