Attraverso la Formazione, Centro Servizi, supporta le Amministrazioni Pubbliche, gli Enti Locali e le Aziende nei processi di cambiamento organizzativo oggi necessari per l’evoluzione delle tecnologie informatiche, dei mercati e della normativa.
FORMAZIONE INIZIALE
Arricchire il proprio percorso di studi – sviluppando competenze professionali in linea con le esigenze del mercato del lavoro – e facilitare l’ingresso dei giovani nelle filiere del mondo produttivo – anche attraverso qualificati percorsi di tirocinio/stage – sono gli obiettivi perseguiti dai nostri Interventi Formativi caratterizzati dalla presenza di un qualificato corpo docente e dal contestuale coinvolgimento del sistema imprenditoriale.
Spesso i nostri interventi sono susseguenti ad una preliminare fase di ricerca e selezione di nuovo personale da inserire nel Mondo del Lavoro.
FORMAZIONE SU MISURA
Costruire percorsi formativi ad hoc sulla base di esigenze specifiche è l’obiettivo della formazione su misura. L’analisi del fabbisogno formativo e la conseguente contestualizzazione dell’offerta formativa rappresentano l’idea-forza in grado di ingenerare processi di ottimizzazione di performance e risultati. Realizzabili anche in FAD, con l’ausilio della Piattaforma DOCEBO
FORMAZIONE CONTINUA
La formazione professionale continua si inserisce nel concetto del cosiddetto “lifelong learning” – formazione lungo tutto il corso della vita – come una componente permanente della propria attività di lavoro e del proprio sviluppo personale.
I nostri interventi possono caratterizzarsi quale strumento necessario e indispensabile a combattere la precarietà del lavoro e la necessità di riqualificare professionalmente i lavoratori, al fine di reimpiegarli o di elevare la loro conoscenza professionale.
Essi si caratterizzano con moduli didattici specifici che affrontano le materie ed i contenuti tecnici di interesse, spesso concordati fra le Parti Sociali, definita in un Piano Formativo di tipo individuale, aziendale, territoriale o settoriale e tradotta in progetti formativi finanziabili dai Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua.