La Regione Basilicata intende sostenere la crescita dell’occupazione locale nell’ambito del comparto Oil&Gas, attraverso l’offerta di percorsi di qualificazione vincolati a riferimenti professionali e formativi minimi obbligatori. Per visualizzare la notizia completa clicca qui
News e Eventi
Mercato del lavoro: i primi interventi di riforma
Convertito in legge il Decreto sul Lavoro, contenente misure urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. Per visualizzare la notizia completa vai clicca qui
Avviato il progetto G.A.I.A. – Gestire le Aziende Innovando nell’Ambiente – Avviso 01/2014 di Fondimpresa
Il Piano si articola in 27 edizioni di corsi aziendali e interaziendali, riguardanti le seguenti tematiche: Bilancio ambientale e miglioramento continuo delle prestazioni ambientali, Aspetti tecnici e normativi delle gestioni ambientali….maggiori dettagli
Avviato il progetto T.I.M.E.S – Tecnologie E Metodologie Innovative per la Sicurezza
Avviso 01/2014 di Fondimpresa Il Piano si articola in 48 edizioni di corsi aziendali e interaziendali, riguardanti le seguenti tematiche: salute e sicurezza, gestione ambientale e sicurezza, sistemi di gestione integrata qualità-ambiente-sicurezza…maggiori dettagli
T.I.M.E.S – Tecnologie E Metodologie Innovative per la Sicurezza
Luglio 2014 – Dicembre 2014
FONDIMPRESA – Avviso 1/2014
Il Piano si articola in 48 edizioni di corsi aziendali e interaziendali, riguardanti le seguenti tematiche: salute e sicurezza, gestione ambientale e sicurezza, sistemi di gestione integrata qualità-ambiente-sicurezza. Il Piano è strutturato in risposta alle esigenze peculiari delle singole aziende, tenendo conto dei rischi specifici per la sicurezza dei lavoratori e degli infortuni avvenuti in ciascuna realtà aziendale. Obiettivo del Piano è:
promuovere una rigorosa valutazione dei rischi e il suo continuo aggiornamento;
favorire l’analisi degli infortuni accaduti e degli infortuni mancati, per la conseguente progettazione della formazione dei lavoratori;
integrare le competenze gestionali, di processo e comportamentali in materia di salute e sicurezza;
promuovere la comunicazione aziendale finalizzata a favorire l’assunzione di un ruolo attivo da parte dei lavoratori.