Luglio 2013 – Aprile 2014
Assistenza tecnica, supporto al project managment e assistenza alla rendicontazione nell’ambito del progetto WaS4D – Water Saving for Development sta per Risparmio dell’Acqua per lo Sviluppo gestito dal Lead Partner Comune di Bari con la collaborazione di partner istituzionali quali ATO Puglia, Provincia di Brindisi, Regione Puglia, l’Università di Ioannina, ADEP S.A., (Patras Municipal Enterprise For Planning & Development S.A.), e Development Enterprise of Achaia Prefecture – NEA – (l’Impresa di Sviluppo della Prefettura di Achaia).
Il progetto è finalizzato allo sviluppo di azioni il cui obiettivo ultimo sia la riduzione del consumo di acqua potabile in ambito urbano, nella consapevolezza che non sia più sostenibile, né dal punto di vista economico né tanto meno dal punto di vista ambientale, utilizzare acqua sottoposta a costosi processi di potabilizzazione per scopi diversi dal potabile e che, allo stesso modo, non siano più accettabili sprechi in ambito domestico dovuti a comportamenti inadeguati.
Tale obiettivo sarà raggiunto promuovendo logiche di risparmio idrico, ottimizzando l’efficienza del sistema esistente, pianificando il riuso delle acque reflue e il recupero delle acque piovane per il consumo non domestico, ridefinendo il quadro dei regolamenti comunali, creando azioni di partnership con i principali attori presenti sul territorio, il cui comportamento può determinare un cambio di passo significativo nei consumi di acqua potabile, promuovendo al contempo una nuova attenzione al problema attraverso azioni di sensibilizzazione.