Marzo 1999 – Marzo 2003
Interventi di formazione/selezione di soggetti che hanno presentato domanda di ammissione ai benefici di cui alla ex legge 608/96. Gli interventi di formazione/selezione finalizzati alla realizzazione della fattibilità tecnico-economica ed amministrativa dell’iniziativa hanno visto la partecipazione di circa 250 aspiranti imprenditori nel corso delle 6 edizioni gestite dal Centro Servizi srl su incarico dell’allora IG Lucana poi Sviluppo Italia Spa. Le attività sono state finalizzate a trasferire ai partecipanti nozioni specifiche sul lavoro autonomo (conoscenze in campo gestionale, organizzativo, fiscale, ecc.) ed in parte nell’applicazione dei principi teorici alla propria idea di lavoro. Durante il corso i partecipanti sono stati chiamati a concretizzare, affinare e sviluppare l’idea inizialmente proposta, trasformandola in un progetto d’impresa (business plan); l’idea, che è divenuta progetto imprenditoriale, è stata analizzata nella sua validità, verificando i collegamenti e la coerenza fra il profilo dell’aspirante lavoratore autonomo, la visione del mercato di riferimento, la struttura tecnico-produttiva, l’economicità e la struttura del conto economico, sulla base dei dati e delle informazioni che il proponente ha verificato ed elaborato durante il corso. La valutazione di questi elementi, che devono risultare validi singolarmente e complementari l’uno con l’altro, conduce al giudizio di finanziabilità o meno del progetto ed alla successiva stipula del contratto di finanziamento e beneficio delle agevolazioni. Successivamente all’ammissione a finanziamento di circa 200 beneficiari si è proceduto con l’attività di tutoraggio e monitoraggio per il primo anno di vita di ogni singola attività imprenditoriale realizzata.